Questo accordo ribadisce l'impegno di Pierre nei confronti del BWT Alpine Formula One Team e riflette la fiducia di Alpine nel suo pilota per guidarla nella nuova era normativa a partire dal 2026, sotto la direzione di Flavio Briatore e con il pieno sostegno del Gruppo Renault e del suo nuovo CEO, François Provost.
Arrivato all'inizio del 2023, Pierre totalizzerà sei stagioni con la scuderia al termine di questo prolungamento.
Le prestazioni di Pierre in pista e il suo status nel paddock sono in costante crescita. Dimostrando velocità, costanza e leadership, ha già conquistato due podi con la squadra al Gran Premio dei Paesi Bassi 2023 e al Gran Premio di San Paolo 2024. Pierre ha anche svolto un ruolo fondamentale nel raggiungimento del sesto posto nel Campionato Costruttori dello scorso anno.
Pierre Gasly: «Sono entusiasta di impegnarmi a lungo termine con Alpine. Essendo francese, guidare per una casa automobilistica francese mi rende estremamente orgoglioso. Sin dal mio arrivo nel 2023, ho sempre avuto la sensazione che questa scuderia fosse l'ideale per il mio futuro. Il sostegno e la fiducia di Flavio [Briatore], l'impegno di François [Provost] nei confronti del progetto Formula 1 e i team di Enstone hanno reso questa scelta ovvia. È qui che voglio essere nei prossimi anni per raggiungere il nostro obiettivo comune: vincere gare e titoli mondiali. Siamo tutti uniti e non vedo l'ora di continuare questa storia unica».
Flavio Briatore: "Da quando sono tornato nella scuderia, ho sempre sottolineato l'importanza di sviluppare e aumentare la competitività del BWT Alpine Formula One Team. Ci siamo preparati alla nuova era della Formula 1 che inizierà nel 2026 e ora abbiamo confermato il nostro pilota di punta per andare lontano nel futuro. Pierre è stato una risorsa preziosa per il team in questo periodo ricco di sfide.
Sono rimasto molto colpito dal suo atteggiamento, dalla sua dedizione e dal suo talento, e non vediamo l'ora di portare avanti insieme questo progetto a lungo termine".